Congedi Parentali

03.08.2022

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 176 del 29 luglio 2022, il decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, relativo all'equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza.

Il decreto, che modifica alcune disposizioni contenute nel decreto legislativo 151/2001, prevede in particolare la stabilizzazione del congedo parentale obbligatorio stabilendo che il padre lavoratore, dai due mesi precedenti la data presunta del parto ed entro i cinque mesi successivi:

- si astiene dal lavoro per un periodo di dieci giorni lavorativi, non frazionabili ad ore, da utilizzare anche in via non continuativa;

- il congedo è fruibile, entro lo stesso arco temporale, anche in caso di morte perinatale del figlio; in caso di parto plurimo, la durata del congedo è aumentata a venti giorni lavorativi.

- in caso di parto plurimo. la durata del congedo è aumentata a 20 giorni lavorativi

Contatti                                                                                    info@ipayroll.business                                                                   Via Francesco Melzi D'Eril, 44 - Milano (MI) - Cap. 20145

Recruitment                                                                                     Candidati inviando il tuo CV alla mail info@ipayroll.business

News                                                                                                 Iscriviti alla nostra News letter per rimanere sempre   aggiornato sull'evoluzione del mondo del lavoro

Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia