Disabili - Prospetto informativo 2021

20.01.2021

La sospensione dagli obblighi di assunzione delle persone con disabilità per le imprese in crisi, comprese quelle che fruiscono della CIG ordinaria e in deroga, del fondo integrazione salariale o dei fondi di solidarietà bilaterale per Covid-19, non esonera i datori di lavoro dall'obbligo di invio del prospetto informativo disabili, da effettuarsi entro il 1° febbraio ed è obbligatorio per i datori di lavoro con almeno 15 dipendenti, nel Prospetto informativo l'azienda dovrà indicare la propria situazione occupazionale. 

Il prospetto deve contenere, il numero dei dipendenti occupati, il numero e i dati dei dipendenti già occupati nella quota di riserva, il numero di posti e le mansioni disponibili per lavoratori disabili, eventuali compensazioni territoriali, nel caso di aziende con più sedi operative. 

Per quanto riguarda i lavoratori intermittenti ("a chiamata"), questi dovranno essere calcolati in proporzione all'orario di lavoro effettivamente svolto nell'arco di ciascun semestre, per i lavoratori che svolgono attività stagionale, il calcolo andrà fatto in base alle corrispondenti giornate lavorative effettivamente prestate nell'arco dell'anno solare, anche se non continuative.

Non rientrano nella base di calcolo della quota di riserva i lavoratori disabili occupati, lavoratori occupati con contratto a tempo determinato di durata fino a 6 mesi, lavoratori a termine assunti in sostituzione di lavoratori a tempo indeterminato, lavoratori divenuti inabili allo svolgimento delle proprie mansioni per infortunio o malattia (art. 4, co 4, L. 68/1999), lavoratori che si sono invalidati successivamente all'assunzione per infortunio sul lavoro o malattia professionale.

Per l'anno 2021, il calcolo dell'organico aziendale, sul quale quantificare la quota di riserva, va quindi effettuato alla data del 31 dicembre 2020.

Qualora l'azienda non proceda all'adempimento comunicativo alla data prestabilita, sarà soggetta ad una sanzione amministrativa di 635,11 euro, maggiorata di 30,76 euro per ogni giorno di ulteriore ritardo oltre il 1° febbraio 2021.

iPayroll

Contatti                                                                                    info@ipayroll.business                                                                   Via Francesco Melzi D'Eril, 44 - Milano (MI) - Cap. 20145

Recruitment                                                                                     Candidati inviando il tuo CV alla mail info@ipayroll.business

News                                                                                                 Iscriviti alla nostra News letter per rimanere sempre   aggiornato sull'evoluzione del mondo del lavoro

Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia