HR MANAGER, SI NASCE NON SI DIVENTA

Dare informazioni e aggiornamenti è alla base dei social media. Noi di iPayroll abbiamo deciso di dedicare qualche riga a tutte quelle persone che tutti i giorni vivono nel mondo delle risorse umane. Ma effettivamente quali sono le caratteristiche per essere un ottimo HR Manager?
La comunicazione è alla base di tutto, credere di entrare in azienda con la frusta stile indiana Jones, siamo realistici, non funzionerebbe anzi avrebbe effetto contrario. Allo stesso modo, poltrire ed essere timidi o insicuri significa disobbedire alle regole del buon HR.
Primo suggerimento, due parole, la combinazione dei fattori, soddisfazione e motivazione. Colgono in un'unica interpretazione la gratitudine massima del lavoratore, la felicità e la massima performance. La risorsa motivata è quell'individuo che ama svolgere il proprio lavoro, ma non per forza soddisfatta dell'attività manageriale dell'azienda o della retribuzione percepita.
L'azienda per alzare il grado di soddisfacimento e motivazionale può attuare degli accorgimenti, il primo, è dare alle risorse la responsabilità, degli obiettivi che si intendono raggiunge, non offrire soltanto un posto di lavoro dove si elaborano i concetti fini a se stessi, ma dare loro un risultato che si vuole ottenere dando la possibilità di portare anche un contributo in termini di idee, innovazione e cambiamento.
Un secondo aspetto invece è dare nuove responsabilità aumenterà la fiducia in se stessi, dare loro un leader che sappia trascinare, motivare, e portare un gruppo verso sfide impegnative.
Secondo suggerimento, lasciamoci aiutare dalla tecnologia, l'Italia è uno dei paesi meno tecnologici al mondo.
Dal punto di vista strategico, le stesse soluzioni tecnologiche hanno contribuito a far evolvere la funzione delle HR, ampliando non solo le loro capacità professionali ma anche il loro valore all'interno delle organizzazioni. Oggi esistono vere e proprie architetture che aiutano le HR a orchestrare la gestione delle risorse umane, tenendo conto di una molteplicità di aspetti anche di tipo relazionale ed emotivo.
Noi di iPayroll possiamo aiutarti.