Le novità della Legge di Bilancio 2021
02.01.2021

Il Ministero del Lavoro ha fornito un riassunto delle disposizioni riguardanti la materia di lavoro finalizzati a garantire alle famiglie e alle imprese un sostegno contro gli effetti dell'emergenza da causati dal CORONAVIRUS - COVID19
- Estensione sino al 31 marzo 2021 - blocco dei licenziamenti e del divieto di licenziamento per motivi economici
- Estensione dei trattamenti di integrazione salariale, FIS, CIG, CIGD e tutti gli ammortizzatori riconosciuti
- Estensione dell'Ape Sociale al 31 dicembre 2021
- Estensione degli incentivi alla salvaguardia dell'occupazione, misure a favore del lavoro giornalistico
- Sostegno al rientro al lavoro delle lavoratrici madri e alla conciliazione dei tempi di lavoro
- Congedo di paternità: incremento da 7 a 10 giorni della durata del congedo obbligatorio concesso al padre lavoratore dipendente per l'anno 2021.
- Fondo per il sostegno al reddito dei lavoratori delle aree di crisi industriale complessa: istituzione presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del Fondo per il sostegno al reddito dei lavoratori delle aree di crisi industriale complessa, con una dotazione di 10 milioni di euro
- Indennità per i lavoratori di aree di crisi complessa Regione Campania: ampliamento della platea dei beneficiari
- Misure in favore dei lavoratori fragili e con disabilità grave: estensione sino al 28 febbraio 2021 delle misure a tutela dei lavoratori fragili e dei lavoratori con disabilità grave
- erogazione di prestazione integrative del Fondo di solidarietà per il settore aeroportuale
- Introduzione di disposizioni finalizzate a sostenere i lavoratori della pesca