LEGGE DI BILANCIO FOCUS

11.01.2019

Interessante, la legge di bilancio e alcuni focus sui cambiamenti di interesse per elaborare le paghe.

Comma 247 Proroga Incentivo Occupazione Mezzogiorno: Previste misure per favorire le assunzioni a tempo indeterminato nelle regioni Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna, di soggetti con meno di 35 anni nonché per quelli di età superiore privi di impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi. Lo stanziamento è pari a 500 milioni di euro per ciascuno degli anni 2019 e 2020.

Comma 445 Intende contrastare il lavoro irregolare nelle aziende: Le sanzioni aumentano del 20% in caso di lavoratori occupati senza preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro (UNILAV di assunzione), per violazioni della disciplina relativa alla somministrazione di lavoro, appalto e distacco, per violazione della durata massima dell'orario di lavoro, riposo giornaliero, riposo settimanale, altre ipotesi individuate da apposito DM. Sono aumentati, inoltre, del 10% gli importi dovuti per la violazione delle disposizioni del TU sulla sicurezza del lavoro, sanzionate in via amministrativa o penale. Le suddette maggiorazioni sono raddoppiate qualora, nei tre anni precedenti, il datore di lavoro sia stato destinatario di sanzioni amministrative o penali per i medesimi illeciti.

Comma 533 Agevolazioni disabili: L'INAIL rimborserà al datore di lavoro il 60% della retribuzione corrisposta dal datore di lavoro, fino ad un massimo di 12 mesi, al lavoratore disabile destinatario di un progetto di reinserimento, mirato alla conservazione del posto di lavoro, che alla cessazione/chiusura dello stato di inabilità temporanea assoluta non possa attendere al lavoro senza la realizzazione degli interventi individuati nell'ambito di un apposito progetto di reinserimento. Questa tipologia di progetto può essere proposto dal datore di lavoro ed approvato dall'INAIL.

Comma 486 Lavoro agile: È prevista la priorità di accesso per le lavoratrici, nei tre anni successivi alla conclusione del periodo di congedo di maternità.

Comma 706 Bonus giovani eccellenze: Bonus giovani eccellenze. È introdotto uno sgravio totale annuale fino ad un massimo di 8 mila euro nel caso di assunzione a tempo indeterminato o trasformazione di contratti a tempo determinato in rapporti stabili nel 2019. Riguarda i datori di lavoro privati che assumono i soggetti con i seguenti requisiti; laurea magistrale, ottenuta nel periodo compreso tra il 2018 e il 30 giugno 2019 con la votazione di 110 e lode e con una media ponderata di almeno 108/110, entro la durata legale del corso di studi e prima di aver compiuto 34 anni, in Università statali o non statali legalmente riconosciute; dottorato di ricerca, ottenuto nel periodo compreso tra il 2018 e il 30 giugno 2019 e prima di aver compiuto 30 anni, in Università statali o non statali legalmente riconosciute.

Contatti                                                                                    info@ipayroll.business                                                                   Via Francesco Melzi D'Eril, 44 - Milano (MI) - Cap. 20145

Recruitment                                                                                     Candidati inviando il tuo CV alla mail info@ipayroll.business

News                                                                                                 Iscriviti alla nostra News letter per rimanere sempre   aggiornato sull'evoluzione del mondo del lavoro

Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia