PERMESSI GIORNALIERI

I riposi giornalieri sono ore di astensione dal lavoro riconosciute al lavoratore
o alla lavoratrice per accudire il bambino nel primo anno di vita. Vengono
concessi esclusivamente in costanza del rapporto di lavoro con le seguenti
modalità
L'art. 46 del D.Lgs. n. 151/2001 dispone espressamente che l'inosservanza delle disposizioni sui riposi per allattamento (ex artt. 39, 40 e 41) comporta l'applicazione della sanzione amministrativa da euro 516,00 a euro 2.582,00.
In caso di coincidenza della fruizione e di altre assenze nel corso della giornata/settimana occorre valutare la compatibilità della fruizione dei permessi giornalieri con tali tipologie di assenze.
D.Lgs. n. 151/2001, art. 14, comma 1; INPS, Circolari n. 109/2000 - Riposi per il padre se madre non dipendente; n. 95-bis/2006 - Riposi, banca ore e permessi.
Busta paga in pratica