Vaccinazione dipendenti Covid-19 - Garante Privacy

19.02.2021

Il Garante per la privacy ha fornito alcuni chiarimenti in tema di vaccinazione contro il Covid-19 e rapporto di lavoro. In particolare, il Garante per la privacy ha affermato che:

  • il datore di lavoro non può acquisire, neanche con il consenso del dipendente o tramite il medico aziendale competente, i nominativi del personale vaccinato o la copia delle certificazioni vaccinali, non essendo consentito dalla disciplina in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro né dalle disposizioni sull'emergenza sanitaria. Secondo il Garante, nemmeno il consenso del dipendente può costituire, in questi casi, una condizione di liceità del trattamento dei dati. 
  • il datore di lavoro può, invece, acquisire, in base al quadro normativo vigente, i soli giudizi di idoneità alla mansione specifica redatti dal medico competente.

  • in attesa di un intervento del legislatore nazionale che eventualmente imponga la vaccinazione anti Covid-19 quale condizione per lo svolgimento di determinate professioni, attività lavorative e mansioni - nei casi di esposizione diretta ad "agenti biologici" durante il lavoro, come nel contesto sanitario, si applicano le disposizioni vigenti sulle "misure speciali di protezione" previste per tali ambienti lavorativi (art. 279, comma 2, del d.lgs. N. 81/2008: "Il datore di lavoro, su conforme parere del medico competente, adotta misure protettive particolari per quei lavoratori per i quali, anche per motivi sanitari individuali, si richiedono misure speciali di protezione, fra le quali:

  1. la messa a disposizione di vaccini efficaci per quei lavoratori che non sono già immuni all'agente biologico presente nella lavorazione, da somministrare a cura del medico competente;

  2. l'allontanamento temporaneo del lavoratore secondo le procedure dell'articolo 42"

  • solo il medico competente, nella sua funzione di raccordo tra il sistema sanitario e il contesto lavorativo, può trattare i dati personali relativi alla vaccinazione dei dipendenti. Il datore di lavoro deve quindi limitarsi ad attuare, sul piano organizzativo, le misure indicate dal medico competente nei casi di giudizio di parziale o temporanea inidoneità. 

Contatti                                                                                    info@ipayroll.business                                                                   Via Francesco Melzi D'Eril, 44 - Milano (MI) - Cap. 20145

Recruitment                                                                                     Candidati inviando il tuo CV alla mail info@ipayroll.business

News                                                                                                 Iscriviti alla nostra News letter per rimanere sempre   aggiornato sull'evoluzione del mondo del lavoro

Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia